ADV

 

Intini: "Chiarimenti sui Contratti di Quartiere"

06 20 conferenza amministrazioneNOCI – Lo scorso 18 giugno, a partire dalle ore 10:00, presso l’aula consiliare del Comune di Noci, si è tenuta una conferenza stampa voluta dall’Amministrazione Comunale per fare il punto su questi primi 12 mesi, su ciò che è stato realizzato e su quanto resta da realizzare a medio e lungo termine.

Il primo cittadino, Francesco Intini, in apertura di conferenza stampa ha voluto subito rispondere alla querelle innescata dall’opposizione in merito a quanto accaduto durante l'ultimo consiglio comunale e al comunicato diffuso dalla minoranza relativo all'aumento del prezzo di vendita degli alloggi di edilizia convenzionata.  

Il Sindaco Intini ha fatto il punto sull’aumento dei prezzi degli alloggi di “Edilizia Convenzionata” rientranti nei contratti di quartiere. In base a quanto ricostruito da Intini i Contratti di Quartiere prevedono da un lato 27 alloggi di “edilizia popolare”, per i quali è già in preparazione il bando per definire gli assegnatari sulla base di specifici requisiti previsti dalla normativa vigente. Oltre a ciò sono previsti degli alloggi di “edilizia convenzionata”.

Sulla base della convenzione, stipulata nel 2016 fra il Comune di Noci e l’Impresa di costruzione, il prezzo di vendita era stato fissato in 1.580,00 euro/mq. La stessa convenzione prevedeva che il prezzo di vendita sarebbe stato adeguato, biennalmente agli indici ISTAT. Sulla base di quanto previsto della convenzione il prezzo è stato adeguato, quantificata previa verifica dall’Ufficio Tecnico e come da richiesta protocollata dall’impresa, dal 2016 al 2024 in 1.950,00 euro/mq per la superficie netta calpestabile. L’adeguamento del prezzo di vendita è pertanto una conseguenza di quanto previsto dalla convenzione stipulata anni addietro nel rispetto della normativa vigente e non è imputabile in alcun modo alla volontà o alla discrezionalità dell’Amministrazione Intini.

Oltre a ciò il prezzo di vendita è stato portato a 2041,00 euro/mq., per la superficie netta calpestabile, in virtù del miglioramento della classe energetica (CLASSE A), rispetto a quella prevista nel 2016 (CLASSE B), degli alloggi in fase di costruzione in modo da pervenire ad un significativo risparmio dei costi energetici per coloro i quali saranno interessati all’acquisto. L’Amministrazione Intini ha ritenuto che le giovani coppie di Noci abbiano tutto il diritto di vivere in case energeticamente sostenibili e confortevoli con il beneficio di una riduzione dei costi energetici, preservandone così il loro valore nel tempo. 

In considerazione che ogni ulteriore ritardo nell’ultimazione degli alloggi potrà produrre ulteriori aumenti di prezzo è obiettivo prioritario dell'Amministrazione Intini portare nel più breve tempo possibile a termine quanto previsto dai Contratti di Quartiere. Il primo piano dei parcheggi, previsti in via Pio XII, è già pronto e sarà utilizzabile dal prossimo inverno. Il progetto esecutivo della piazza di via Positano è stato completato e si attende il parere della Sovrintendenza.

Il Sindaco Intini concludendo, al contrario di quanto affermato dall’opposizione, ribadisce: “L'adeguamento dei prezzi era ed è un atto dovuto, sulla base della convenzione firmata dal 2016 e sulla base delle norme vigenti era ed è auspicabile il miglioramento della classe energetica delle unità abitative destinate alle giovani coppie nocesi affinché possano avere la possibilità di acquistare unità abitative qualitativamente confortevoli ed energeticamente sostenibili”.

Gli ha fatto eco l’Assessore Stanislao Morea: “E’ stata fatta una gran confusione tra social housing, edilizia popolare ed edilizia convenzionata. Attualmente, quello che ci proponiamo è di riuscire a prendere il buono che è stato fatto in passato e portare a compimento ciò che non è stato compiuto”. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

ADV

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

ADV

FUORI CITTA'

Truffa di 12.000 euro in danno di un anziano. I Carabinieri di Modugno arrestano una…

31-05-2024

MODUGNO - Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare “agli arresti domiciliari”, emessa...

Sigilli ad autodemolitore abusivo: sequestrata area di 11.000 mq

10-05-2024

GIOIA DEL COLLE – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (NIPAAF) del...

Altamura: rifiuti tombati in cava

30-04-2024

ALTAMURA - I militari coordinati dal Gruppo Carabinieri forestale di Bari, con l’ausilio del Reparto Carabinieri Parco Nazionale dell’Alta Murgia e...

Bari - Scoperto un deposito di sostanze stupefacenti. Arrestato un 24enne

23-04-2024

BARI - I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Bari San Paolo hanno arrestato in flagranza di reato un 24enne...

Bari e Capurso: custodia cautelare nei confronti di otto persone per i reati di lesioni…

15-04-2024

BARI E CAPURSO - Nella prima mattinata di sabato i Carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo e della Stazione CC...

GdF Bari: ordinanza di misure cautelari nei confronti di 7 persone per corruzione, turbata libertà…

10-04-2024

BARI - I finanzieri del Comando Provinciale di Bari stanno dando esecuzione a Bari e provincia a un’ordinanza applicativa di misure...

NECROLOGI

Addio a Nicola Giacovelli: lo “scalpellino" nocese che fu internato nei lager nazifascisti

11-04-2024

NOCI – La comunità nocese dice addio a Nicola Giacovelli, padre del dott. Francesco Giacovelli, uno dei nostri architetti più...

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

LETTERE AL GIORNALE

Concluso l'anno associativo dell' Asd Movida

25-06-2024

LETTERE AL GIORNALE - C'è una squadra di piccole grandi atlete che per mesi hanno coltivato le proprie passioni...

“Buon viaggio, Nonna Annina":  il saluto di Tetta a Nonna Annina Lippolis

19-06-2024

LETTERE AL GIORNALE – Pubblichiamo con grande coinvolgimento emotivo la lettera che la signora Tetta, sua vicina e amica, ha...

"Contratti di Quartiere", l'opposizione contraria all'aumento del prezzo degli alloggi di edilizia convenzionata

15-06-2024

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una nota politica dell'opposizione in merito all'aumento del prezzo di vendita degli alloggi...

Appuntamento mensile in biblioteca: come innamorarsi dei libri e dei luoghi che li custodiscono

30-05-2024

NOCI - Riceviamo da parte della maestra Dora Intini (e pubblichiamo con grande entusiasmo) il resoconto di una emozionante e...

Assolti dall’accusa di diffamazione “perché il fatto non sussiste”

27-05-2024

REPLICA DI PAOLO CONFORTI del 29 maggio 2024 Riceviamo e pubblichiamo. Apprendo del comunicato di Scagliarini e Longo ed al fine di...

Associazioni e comitati contro la potatura drastica degli alberi del perimetro urbano

27-02-2024

“Eco Eventi OdV” e “Comitato di quartiere via T. Fiore” hanno incontrato l’assessora Checca Tinella e il responsabile del verde Giuseppe...