ADV

 

Con Puglia Trek&food alla scoperta della Via Antiqua e dell’Oasi naturale di Barsento

09 20 EscursioneViaAntiqua 2 copyNOCI (Bari)- Domenica 22 settembre, “Puglia Trek&food” coniugherà bellezza paesaggistica e architettonica, storia del territorio ed ecosostenibilità. Lo farà con un’escursione che porterà i partecipanti alla scoperta della via Antiqua, che collegava l’Appia alla Traiana. Si tratta della via più antica che l’agro di Noci possiede ed è attualmente oggetto degli studi e delle meticolose ricerche dell’Architetto Orazio P. Sansonetti, presidente di Puglia Trek&food. La via Antiqua fa anche parte del progetto di sviluppo territoriale ribattezzato “Noci Greenway”. Parlando dal punto di vista paesaggistico, l’escursione riserverà sicuramente innumerevoli gioie per gli occhi nell'esplorare l'Oasi naturale di Barsento.
I partecipanti potranno apprendere moltissime nozioni storico-architettoniche riguardanti la chiesetta di Barsento e i materiali con cui è stata in parte realizzata.
L’evento si svolgerà nell’ambito della settimana della mobilità sostenibile, perciò sarà completamente gratuito. E’ consigliabile ad ogni modo prenotarsi preventivamente.

09 20 EscursioneViaAntiqua 3 copyAlle ore 9:00, i partecipanti si raduneranno sul piazzale della Chiesa di Barsento e alle 9:30 partirà l’escursione che si snoderà lungo un percorso di circa 4km, molto suggestivo ma di facile percorribilità e perciò idoneo anche ai più piccini, da un punto di vista anche didattico. Sarà interessante apprendere notizie storico architettoniche inerenti la Chiesa di Barsento, che sicuramente sono sconosciute ai più. Sapevate ad esempio che il suo protiro è realizzato in carparo? Un materiale che non era certamente nostrano ma proveniva dalle cave dell’arco ionico. Interrogarsi sul “come” fosse arrivato fino a noi, è stato sicuramente uno dei punti fondamentali delle ricerche dell’Architetto Sansonetti, e costituirà per i partecipanti una bella possibilità di allargare i loro orizzonti. Parlare di escursione didattica, risulta ancor più appropriato se si considera che durante l’escursione si farà vera e propria educazione ambientale. Soltanto ammirando con i propri occhi la bellezza del nostro territorio si può acquisire la consapevolezza dell’enorme patrimonio che possediamo e avvertire l’urgenza di salvaguardarlo. Lo scopo che Puglia Trek&food si prefigge è indurre la gente ad esclamare: “Accidenti quanta bellezza! Questi colori e questi profumi non vanno assolutamente distrutti!”

Per questo motivo, saranno svelati ai partecipanti anche alcuni semplici ma efficaci trucchi per la salvaguardia dell’ambiente. Accorgimenti che possono essere messi in pratica da tutti e che in molti casi apportano beneficio anche al fisico (ad esempio preferire una pedalata in bici o una bella camminata all’auto di cui siamo diventati dipendenti).
E’ giusto ricordare che l’evento, inserito nell’ambito della settimana della mobilità sostenibile, sarà assolutamente gratuito ma riservato ad un numero limitato di persone. E’ bene pertanto affrettarsi a prenotare preventivamente. Chi fosse interessato può contattare direttamente il presidente Orazio P. Sansonetti tramite chiamata o Whatsapp al numero: +39.3490767071

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

ADV

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

ADV

FUORI CITTA'

Truffa di 12.000 euro in danno di un anziano. I Carabinieri di Modugno arrestano una…

31-05-2024

MODUGNO - Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare “agli arresti domiciliari”, emessa...

Sigilli ad autodemolitore abusivo: sequestrata area di 11.000 mq

10-05-2024

GIOIA DEL COLLE – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (NIPAAF) del...

Altamura: rifiuti tombati in cava

30-04-2024

ALTAMURA - I militari coordinati dal Gruppo Carabinieri forestale di Bari, con l’ausilio del Reparto Carabinieri Parco Nazionale dell’Alta Murgia e...

Bari - Scoperto un deposito di sostanze stupefacenti. Arrestato un 24enne

23-04-2024

BARI - I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Bari San Paolo hanno arrestato in flagranza di reato un 24enne...

Bari e Capurso: custodia cautelare nei confronti di otto persone per i reati di lesioni…

15-04-2024

BARI E CAPURSO - Nella prima mattinata di sabato i Carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo e della Stazione CC...

GdF Bari: ordinanza di misure cautelari nei confronti di 7 persone per corruzione, turbata libertà…

10-04-2024

BARI - I finanzieri del Comando Provinciale di Bari stanno dando esecuzione a Bari e provincia a un’ordinanza applicativa di misure...

NECROLOGI

Addio a Nicola Giacovelli: lo “scalpellino" nocese che fu internato nei lager nazifascisti

11-04-2024

NOCI – La comunità nocese dice addio a Nicola Giacovelli, padre del dott. Francesco Giacovelli, uno dei nostri architetti più...

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

LETTERE AL GIORNALE

Appuntamento mensile in biblioteca: come innamorarsi dei libri e dei luoghi che li custodiscono

30-05-2024

NOCI - Riceviamo da parte della maestra Dora Intini (e pubblichiamo con grande entusiasmo) il resoconto di una emozionante e...

Assolti dall’accusa di diffamazione “perché il fatto non sussiste”

27-05-2024

REPLICA DI PAOLO CONFORTI del 29 maggio 2024 Riceviamo e pubblichiamo. Apprendo del comunicato di Scagliarini e Longo ed al fine di...

Associazioni e comitati contro la potatura drastica degli alberi del perimetro urbano

27-02-2024

“Eco Eventi OdV” e “Comitato di quartiere via T. Fiore” hanno incontrato l’assessora Checca Tinella e il responsabile del verde Giuseppe...

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...