ADV

 

Sottosegretario D'Onghia: "Auguro a tutto il mondo della scuola la speranza di un sentire positivo"

donghia angela 01NOCI (Bari) - Sono stati ufficializzati ieri mattina i nomi dei tre Sottosegretari di Stato all'Istruzione, fra cui la senatrice nocese Angela D'Onghia riconfermata dopo aver svolto lo stesso ruolo nel Governo Renzi dal 2014. Questa mattina il neoministro Valeria Fedeli riunirà Vito De Filippo, Angela D'Onghia e Gabriele Toccafondi "per condividere priorità - si legge in una nota - e linee di azione messe a punto in questi giorni a seguito dei primi momenti di confronto avuti al Ministero con alcuni rappresentanti dei nostri settori. Incontri che proseguiranno anche nelle prossime settimane e su cui chiederò la massima collaborazione anche ai Sottosegretari: le innovazioni vanno portate avanti confrontandosi con chi poi deve attuarle".

I PRECEDENTI - E' la seconda volta che Noci esprime un sottosegretario di Stato. Prima di Angela D'Onghia, Sottosegretario di Stato all'Istruzione dal 2014 sotto i Governi Renzi e Gentiloni, l'imprenditore Nicola Fusillo è stato sottosegretario di Stato per le politiche agricole e forestali nel primo governo di Massimo D'Alema e poi sottosegreatario all'ambiente nel secondo governo di D'Alema e di quello di Giuliano Amato. Nell'Italia pre-repubblicana un altro nocese, Tommaso Siciliani, fu Ministro delle comunicazioni del secondo governo Badoglio dall'11 febbraio 1943 al 17 aprile 1944.

 


 

Il messaggio del Sottosegretario di Stato all'Istruzione sen. Angela D'Onghia

Sono molto contenta di questo reincarico nello stesso Ministero che mi ha vista impegnata negli ultimi anni a conoscere e a valorizzare il sistema formativo del nostro Paese, che coinvolgendo milioni di persone in tutte le sue differenti e connesse articolazioni, può a giusta ragione ritenersi coincidente con il sistema Paese nella sua interezza.

Sono sempre più convinta che l’imperativo del nostro tempo è la “conoscenza” che deve porsi al servizio della “ragione umana” per confermare i fondamentali valori della vita, della tolleranza, della solidarietà e della democrazia, affinchè diventino dimensione educativa  per ciascun individuo.

A parte quelle che saranno le deleghe che il Ministro vorrà assegnarmi e che sarò felice di accogliere per poter fare nuove e costruttive esperienze, mi auguro di poter dare continuità alle azioni già intraprese a favore del sistema A.F.A.M.(Alta Formazione Artistica e Musicale), che attende ormai da troppo tempo una riforma su cui sembrava si fosse raggiunto finalmente un accordo nel precedente Governo, e per la realizzazione di un dialogo sistematico e proficuo fra Scuola-Università e mondo del lavoro, premessa necessaria per il rilancio dell’economia e per la crescita dell’occupazione giovanile, con particolare riferimento ai nostri territori.

Investire nel capitale umano con una logica non settoriale, ma di integrazione, alimenta anche il capitale sociale, linfa vitale per rendere migliore il Paese, tanto sul versante dello sviluppo economico, quanto su quello della coesione democratica e della osservanza dei diritti di cittadinanza.

So che la Scuola è in fermento per l’attuazione di alcuni istituti introdotti dalla legge n.107/2015 e che incontrano l’ostilità di alcune fasce del personale scolastico, di cui non possiamo disinteressarci. La motivazione allo studio dei nostri studenti passa attraverso la motivazione dei docenti a svolgere il proprio lavoro con passione e professionalità!

Mi rassicura, al riguardo, che tra le nove priorità politiche per l’anno 2017, contenute nell’Atto di indirizzo del Ministro Fedeli, figura al primo posto il miglioramento del sistema scolastico, sui versanti della formazione iniziale, del reclutamento, della formazione in servizio, dell’autonomia e della valutazione. Sono certa che prevarrà la logica dell’ascolto e della mediazione!

E per l’Anno che sta arrivando, auguro a tutto il mondo della scuola la speranza di un sentire positivo che dia senso e significato alla comune azione educativa.

L’insoddisfazione del presente si combatte cominciando a cambiare, noi per primi, nella visione di un mondo migliore!

Auguri a tutti e a ciascuno!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

ADV

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

ADV

FUORI CITTA'

Truffa di 12.000 euro in danno di un anziano. I Carabinieri di Modugno arrestano una…

31-05-2024

MODUGNO - Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare “agli arresti domiciliari”, emessa...

Sigilli ad autodemolitore abusivo: sequestrata area di 11.000 mq

10-05-2024

GIOIA DEL COLLE – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (NIPAAF) del...

Altamura: rifiuti tombati in cava

30-04-2024

ALTAMURA - I militari coordinati dal Gruppo Carabinieri forestale di Bari, con l’ausilio del Reparto Carabinieri Parco Nazionale dell’Alta Murgia e...

Bari - Scoperto un deposito di sostanze stupefacenti. Arrestato un 24enne

23-04-2024

BARI - I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Bari San Paolo hanno arrestato in flagranza di reato un 24enne...

Bari e Capurso: custodia cautelare nei confronti di otto persone per i reati di lesioni…

15-04-2024

BARI E CAPURSO - Nella prima mattinata di sabato i Carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo e della Stazione CC...

GdF Bari: ordinanza di misure cautelari nei confronti di 7 persone per corruzione, turbata libertà…

10-04-2024

BARI - I finanzieri del Comando Provinciale di Bari stanno dando esecuzione a Bari e provincia a un’ordinanza applicativa di misure...

NECROLOGI

Addio a Nicola Giacovelli: lo “scalpellino" nocese che fu internato nei lager nazifascisti

11-04-2024

NOCI – La comunità nocese dice addio a Nicola Giacovelli, padre del dott. Francesco Giacovelli, uno dei nostri architetti più...

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

LETTERE AL GIORNALE

Appuntamento mensile in biblioteca: come innamorarsi dei libri e dei luoghi che li custodiscono

30-05-2024

NOCI - Riceviamo da parte della maestra Dora Intini (e pubblichiamo con grande entusiasmo) il resoconto di una emozionante e...

Assolti dall’accusa di diffamazione “perché il fatto non sussiste”

27-05-2024

REPLICA DI PAOLO CONFORTI del 29 maggio 2024 Riceviamo e pubblichiamo. Apprendo del comunicato di Scagliarini e Longo ed al fine di...

Associazioni e comitati contro la potatura drastica degli alberi del perimetro urbano

27-02-2024

“Eco Eventi OdV” e “Comitato di quartiere via T. Fiore” hanno incontrato l’assessora Checca Tinella e il responsabile del verde Giuseppe...

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...